Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

logoministero blu

logo angelica balabanoff

I.C. Angelica Balabanoff

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado ad Indirizzo Musicale - Via A. Balabanoff, 62 - 00155 Roma Tel./Fax 06.4070038

Menu principale

Menu
  • HOME
  • DOVE SIAMO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTO
  • ULTIMI AVVISI
  • EVENTI
  • CONVOCAZIONI
  • MODULISTICA
  • VIDEO

Riquadro strumenti

  • Accesso

    Login


  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



header
  • Primaria
  • Secondaria Balabanoff
  • Secondaria Scalarini
  • Indirizzo Musicale

Menu laterale
Registro Docenti
registro famiglie
avvisi
avvisi
avvisi

Istituto

  • Home
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi Collegiali
  • Regolamenti
  • Piano annuale delle attività
  • Orario delle lezioni
  • Calendario Scolastico

Didattica

  • P.T.O.F.
  • Libri di testo
  • Piano Nazionale Scuola Digitale
  • Patto di corresponsabilità
  • Curriculo Verticale
  • Progetti
  • Valutazione ed Invalsi
  • Autovalutazione
  • Animatore digitale

Segreteria

  • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Comunicazioni URP
  • Graduatorie d'istituto
  • Logo Amministrazione Trasparente
  • Albo pretorio
  • Delibere C.di I.
  • Gestione Flussi documentali
  • R.S.U. Scuola
  • Avvisi bandi di gara
  • Codici di comportamento D.P.I.
  • XML per A.N.A.CXML per A.N.A.C
guide registri

Servizi e Accordi di rete

  • Accordi di Rete
  • Centri estivi
  • Servizio Mensa scolastica
  • Servizi extra scolastici

balabanoffP"La mia convinzione nella necessità per i cambiamenti sociali non è mai stata più completa di quanto lo sia ora che la vittoria sembra così lontana. Dovessi vivere la mia vita di nuovo, la dedicherei allo stesso obiettivo."
                                                                         Angelica Balabanoff

Ultimi Avvisi

  • Avviso n. 86 - Possibilità di variazione del servizio mensa per lo sciopero del 24 marzo 2023
  • Avviso n. 85 - Sciopero sigla sindacale SAESE del 24 marzo 2023
  • Avviso n. 84 - Sciopero generale mercoledì 8 marzo 2023
  • Avviso n.83 - Agevolazioni tariffarie servizio ristorazione scolastica. Anno Scolastico 2023/2024.

Ultimi Eventi

  • Programma Latte nelle Scuole 2023
  • Laboratori di scienze - classi quarte
  • L'abuso, la dipendenza e l'uso consapevole dei dispositivi digitali ed elettronici - lab. classi quinte
  • Progetto Adolescenti e "cervelli diversi" - Vincitori scuola Secondaria

Convocazioni

  • Convocazione Consiglio di Istituto del 22 marzo 2023
  • Convocazione Consiglio di Istituto del 15 dicembre 2022
  • INTEGRAZIONE - Convocazione Consiglio di Istituto del 21 novembre 2022
  • Convocazione Consiglio di Istituto del 21 novembre 2022

Avviso n. 70 - Circolare Ministero della Salute del 31/12/2022 - “Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19”

  • Stampa
  • Email

Si comunica che, in dipendenza della circolare del Ministero della Salute n° 0051961-31/12/2022-DGPRE-DGPRE-P del 31/12/2022, le modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID.19 sono così modificate:

Per i  CASI CONFERMATI

Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate:

  • Per i casi che sono sempre stati asintomatici e per coloro che non presentano comunque sintomi da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare; l’isolamento potrà terminare anche prima dei 5 giorni qualora un test antigenico o molecolare effettuato presso struttura sanitaria/farmacia risulti negativo;
  • Per i casi in soggetti immunodepressi, l’isolamento potrà terminare dopo un periodo minimo di 5 giorni, ma sempre necessariamente a seguito di un test antigenico o molecolare con risultato negativo.
  • È obbligatorio, a termine dell’isolamento, l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al decimo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Queste precauzioni possono essere interrotte in caso di negatività a un test antigenico o molecolare.

Per i CONTATTI STRETTI DI CASO

  • A coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 è applicato il regime dell’auto sorveglianza, durante il quale è obbligatorio di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.

Se durante il periodo di auto sorveglianza si manifestano sintomi suggestivi di possibile infezione da Sars-Cov-2, è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare per la rilevazione di SARS-CoV-2.

Curriculo Verticale

  • Stampa
  • Email

I docenti della Scuola Primaria e della scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Angelica Balabanoff, riuniti in apposite commissioni, attraverso il confronto e la consultazione di diverso materiale, hanno elaborato un Curricolo sulla base delle Indicazioni Nazionali fissando i traguardi da raggiungere in ogni annualità e definendo gli specifici contenuti attraverso le discipline, perseguendo finalità specifiche poste in continuità orizzontale rispetto allo sviluppo cognitivo, affettivo sociale e relazionale dei bambini/e, dei ragazzi/e e verticale fra i due ordini di scuola.

CHE COS’È ?

CHE COS’È ?

CHE COS’È ?

Il curricolo verticale è uno strumento disciplinare e metodologico realizzato dai docenti della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado per raggiungere le finalità generali espresse dalle Indicazioni Nazionali che pongono lo studente al centro dell’azione educativa in tutti i suoi aspetti: cognitivi, affettivi relazionali, corporei, estetici, etici,spirituali, religiosi.

Esso perciò

  • è espressione del P.T.O.F del nostro Istituto ed è parte integrante del progetto educativo in esso delineato;
  • è un percorso finalizzato allo sviluppo delle competenze fondamentali per decodificare la realtà;
  • descrive l’intero percorso formativo dello studente;
  • è costruito nel rispetto dei vincoli dettati dalle Indicazioni Nazionali.
FINALITÁ (Come espresso dalle Indicazioni Nazionali)

FINALITÁ (Come espresso dalle Indicazioni Nazionali)

FINALITÁ (Come espresso dalle Indicazioni Nazionali)

L’azione della scuola si esplica attraverso la collaborazione con la famiglia (art. 30) nel reciproco rispetto dei diversi ruoli e ambiti educativi, nonché con le altre formazioni sociali ove si svolge la personalità di ciascuno (art.2). Pertanto riteniamo che il Curricolo Verticale abbia le finalità di:

  • dare continuità alla didattica e alla metodologia lungo il corso dei vari cicli scolastici;
  • lavorare in modo coordinato al fine di costruire “obiettivi cerniera” nel rispetto delle specificità di ciascun ordine di scuola;
  • favorire un confronto tra professionisti della scuola;
  • realizzare una migliore formazione disciplinare e metodologica;
  • produrre nel tempo prove standardizzate di valutazione nel processo di insegnamento-apprendimento, nonché di autovalutazione dell’istituto;
  • confrontarsi con altre agenzie educative del territorio;
  • costruire rapporti di collaborazione con le famiglie.
FileDimensione
Scarica questo file (i.c. BALABANOFF CURRICOLO 22-23.pdf)i.c. BALABANOFF CURRICOLO 22-23.pdf2267 kB

Adolescenti e “cervelli diversi": differenze di genere nella vulnerabilità agli effetti delle sostanze d'abuso - classi terze sec. I grado

  • Stampa
  • Email

Il progetto si chiama "Adolescenti e “cervelli diversi": differenze di genere nella vulnerabilità agli effetti delle sostanze d'abuso" ed è rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di I grado. E' frutto della collaborazione tra Sapienza Università di Roma e "Associazione Valentina De Castro" ed ha lo scopo di sensibilizzare ed informare gli studenti sugli effetti indotti dalle sostanze d'abuso. I fumetti, i testi e i video sono stati ideati e disegnati dalle studentesse e dagli studenti della classi terze della nostra scuola secondaria di I grado.
#lamiavitaValepiùdelladroga #terzamissioneSapienza #AssociazioneValentinaDeCastro #ScegliamoCiòCheCiFaStareBene #LaVitaValePiùDellaDroga

Lettera del Ministro dell'Istruzione

  • Stampa
  • Email
FileDimensione
Scarica questo file (MIM_Iscrizioni_Orientamento_Lazio_massiva.pdf)MIM_Iscrizioni_Orientamento_Lazio_massiva.pdf305 kB

Cerimonia consegna attrezzature sportive per le palestre del nostro istituto - Municipio IV Roma

  • Stampa
  • Email

Giovedì 22/12/2022, alle ore 14.00, presso il Teatro della sede centrale di via Balabanoff 62, ci sarà una cerimonia nel corso della quale verranno consegnate le attrezzature sportive per le palestre del nostro istituto, donate dal IV Municipio di Roma Capitale.
Interverranno il Presidente del IV Municipio Massimiliano Umberti, l'Assessora alla Scuola Annarita Leobruni e l'Assessore allo Sport Maurizio Rossi.
Parteciperanno alla cerimonia i membri del Consiglio di Istituto, i genitori rappresentanti di tutte le classi di scuola primaria e secondaria, i docenti referenti di plesso e i docenti di scienze motorie. L'evento sarà allietato dall'esibizione delle studentesse e degli studenti del percorso musicale.
Sarà anche una gradita occasione per scambiarsi gli Auguri di Natale.

Il Dirigente scolastico
Maria Michela Spagnulo

Avviso n. 69 - Sospensione attività didattiche per le vacanze natalizie.

  • Stampa
  • Email

Si comunica che, in ottemperanza al calendario scolastico regionale 2022/2023, da venerdì 23 dicembre 2022 avranno inizio le vacanze natalizie, pertanto le attività didattiche saranno sospese.Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 9 gennaio 2023.
Nei giorni  30 dicembre 2022, 2 e 5 gennaio 2023 gli uffici amministrativi saranno chiusi come stabilito dal Consiglio di Istituto con Delibera n. 54 del 21 novembre 2022. 
Agli alunni, alle loro famiglie, al personale docente e non docente del nostro istituto porgo sinceri e cordiali auguri di buon Natale e felice anno nuovo.

Maria Michela Spagnulo

Open Day Scuola Secondaria- Plesso Scalarini

  • Stampa
  • Email

Openday scalarini

Pagina 4 di 14

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive
banner pon
  • Area riservata
pnsd1
pnsd1
iscrizioni22 23
webApp
open-day
OpenDays
Roma Scuola Aperta
elezioni oc
elezioni RSU
banner amazon1
Banner Ascolto ScuoleDOORS
MAD 1
convenzioni2
convenzioni2
banner sicurezza
tfa
comitato
viaggi
convenzioni2

iscrizioni19 20
giornalino
iscrizioni19 20
iscrizioni19 20

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Calendario

Marzo 2023
LMMGVSD
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031

Mappa dei plessi

sedi

Elenco siti Tematici

  • MIUR
  • USR Lazio
  • US Provinciale Roma
  • Regione Lazio Scuola
  • Provincia Roma Scuola
  • Comune di Roma - Dip.XI
  • Indire
  • ASAL - Associazione Scuole Autonome Lazio
  • Biblioteca Vaccheria Nardi

Visitatori

Oggi329
Questa settimana11682
Questo mese58781
Totali4432658

2
Online

24-03-2023

Istituto Comprensivo "ANGELICA BALABANOFF"
Via Angelica Balabanoff, 62 - 00155 Roma - Telefono e FAX 064070038
Email: rmic81500n@istruzione.it - Pec: rmic81500n@pec.istruzione.it
C. F.: 97061100588 - C.U. eFatturaPA: UF4MSJ
C.M. Istituto Comp.: RMIC81500N - C.M. Scuola Prim.: RMEE81501Q - C.M. Scuola Sec.: RMMM81501P

  • Dichiarazione Accessibilità
  • Obiettivi di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Note Legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Site Map
  • Digitscuola

Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile
Questo sito web utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, comunicare e fornirti un'esperienza di navigazione migliore, più veloce e più sicura.
Ok Rifiuto
Cookie Policy