"La mia convinzione nella necessità per i cambiamenti sociali non è mai stata più completa di quanto lo sia ora che la vittoria sembra così lontana. Dovessi vivere la mia vita di nuovo, la dedicherei allo stesso obiettivo."
Angelica Balabanoff
Avviso n. 70 - Circolare Ministero della Salute del 31/12/2022 - “Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19”
Si comunica che, in dipendenza della circolare del Ministero della Salute n° 0051961-31/12/2022-DGPRE-DGPRE-P del 31/12/2022, le modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID.19 sono così modificate:
Per i CASI CONFERMATI
Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate:
- Per i casi che sono sempre stati asintomatici e per coloro che non presentano comunque sintomi da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare; l’isolamento potrà terminare anche prima dei 5 giorni qualora un test antigenico o molecolare effettuato presso struttura sanitaria/farmacia risulti negativo;
- Per i casi in soggetti immunodepressi, l’isolamento potrà terminare dopo un periodo minimo di 5 giorni, ma sempre necessariamente a seguito di un test antigenico o molecolare con risultato negativo.
- È obbligatorio, a termine dell’isolamento, l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al decimo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Queste precauzioni possono essere interrotte in caso di negatività a un test antigenico o molecolare.
Per i CONTATTI STRETTI DI CASO
- A coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 è applicato il regime dell’auto sorveglianza, durante il quale è obbligatorio di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.
Se durante il periodo di auto sorveglianza si manifestano sintomi suggestivi di possibile infezione da Sars-Cov-2, è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare per la rilevazione di SARS-CoV-2.
Curriculo Verticale
I docenti della Scuola Primaria e della scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Angelica Balabanoff, riuniti in apposite commissioni, attraverso il confronto e la consultazione di diverso materiale, hanno elaborato un Curricolo sulla base delle Indicazioni Nazionali fissando i traguardi da raggiungere in ogni annualità e definendo gli specifici contenuti attraverso le discipline, perseguendo finalità specifiche poste in continuità orizzontale rispetto allo sviluppo cognitivo, affettivo sociale e relazionale dei bambini/e, dei ragazzi/e e verticale fra i due ordini di scuola.
Adolescenti e “cervelli diversi": differenze di genere nella vulnerabilità agli effetti delle sostanze d'abuso - classi terze sec. I grado
Il progetto si chiama "Adolescenti e “cervelli diversi": differenze di genere nella vulnerabilità agli effetti delle sostanze d'abuso" ed è rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di I grado. E' frutto della collaborazione tra Sapienza Università di Roma e "Associazione Valentina De Castro" ed ha lo scopo di sensibilizzare ed informare gli studenti sugli effetti indotti dalle sostanze d'abuso. I fumetti, i testi e i video sono stati ideati e disegnati dalle studentesse e dagli studenti della classi terze della nostra scuola secondaria di I grado.
#lamiavitaValepiùdelladroga #terzamissioneSapienza #AssociazioneValentinaDeCastro #ScegliamoCiòCheCiFaStareBene #LaVitaValePiùDellaDroga
Cerimonia consegna attrezzature sportive per le palestre del nostro istituto - Municipio IV Roma
Giovedì 22/12/2022, alle ore 14.00, presso il Teatro della sede centrale di via Balabanoff 62, ci sarà una cerimonia nel corso della quale verranno consegnate le attrezzature sportive per le palestre del nostro istituto, donate dal IV Municipio di Roma Capitale.
Interverranno il Presidente del IV Municipio Massimiliano Umberti, l'Assessora alla Scuola Annarita Leobruni e l'Assessore allo Sport Maurizio Rossi.
Parteciperanno alla cerimonia i membri del Consiglio di Istituto, i genitori rappresentanti di tutte le classi di scuola primaria e secondaria, i docenti referenti di plesso e i docenti di scienze motorie. L'evento sarà allietato dall'esibizione delle studentesse e degli studenti del percorso musicale.
Sarà anche una gradita occasione per scambiarsi gli Auguri di Natale.
Il Dirigente scolastico
Maria Michela Spagnulo
Avviso n. 69 - Sospensione attività didattiche per le vacanze natalizie.
Si comunica che, in ottemperanza al calendario scolastico regionale 2022/2023, da venerdì 23 dicembre 2022 avranno inizio le vacanze natalizie, pertanto le attività didattiche saranno sospese.Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 9 gennaio 2023.
Nei giorni 30 dicembre 2022, 2 e 5 gennaio 2023 gli uffici amministrativi saranno chiusi come stabilito dal Consiglio di Istituto con Delibera n. 54 del 21 novembre 2022.
Agli alunni, alle loro famiglie, al personale docente e non docente del nostro istituto porgo sinceri e cordiali auguri di buon Natale e felice anno nuovo.
Maria Michela Spagnulo