"La mia convinzione nella necessità per i cambiamenti sociali non è mai stata più completa di quanto lo sia ora che la vittoria sembra così lontana. Dovessi vivere la mia vita di nuovo, la dedicherei allo stesso obiettivo."
Angelica Balabanoff
Avviso n. 91 - Sciopero generale 29.01.2020 S.I. Cobas - SLAI Cobas
Si pubblica, in allegato, l'avviso n. 91 relativo allo sciopero del 29 Gennaio 2021.
Avviso n. 90 - Videolezioni progetto Memoria classi III secondaria
Si comunica che, in occasione della Giornata della Memoria, che ricorre il 27 Gennaio, le classi terze della secondaria, nell'ambito di un Progetto del Comune di Roma per cui la nostra scuola è stata vincitrice di un bando, prenderanno parte a due lezioni in videoconferenza tenute dal Prof.re Caviglia, storico della Fondazione Museo della Shoah; le videolezioni si terranno Venerdì 22 e Lunedì 25 Gennaio dalle ore 8.30 alle 10.00 all'interno dell'aula di ciascuna classe terza.
Avviso n. 89 - Bullismo: incontro Polizia
Si comunica ai Genitori/Tutori/Affidatari delle classi I della secondaria che anche quest'anno, seppur con modalità diverse, la scuola ha organizzato un incontro con il referente per il bullismo e cyberbullismo del Commissariato di San Basilio.
L'incontro si svolgerà MERCOLEDI' 20 GENNAIO alle ore 10.45 con collegamento dell'Ispettore incaricato direttamente dagli uffici del Commissariato mentre le alunne e gli alunni delle classi prime saranno collegati dalle loro aule.
Avviso n. 88 - Valutazione scuola primaria
Si comunica che, nel mese di Dicembre, è stata pubblicata l'Ordinanza Ministeriale n. 172, con cui sono aboliti, già dal corrente anno scolastico, i voti numerici per la valutazione delle alunne e degli alunni della scuola primaria e introdotti, al loro posto, i giudizi descrittivi.
I docenti della scuola primaria, in particolare quelli facenti parte della commissione Valutazione, hanno lavorato molto per cominciare ad attuare questa importante riforma nel nostro Istituto e per gestire l'attuale fase di passaggio.
A tale scopo si ritiene necessario, come primo passaggio. informare i Genitori/Tutori/Affidatari del cambiamento radicale che verrà attuato, pertanto il Dirigente scolastico e i Docenti della commissione Valutazione incontreranno i Genitori rappresentanti di classe della primaria GIOVEDI' 21 GENNAIO p.v. alle ore 17.30 in modalità online tramite MEET.
I link verrà inviato nella posta di G Suite ai soli rappresentanti.
Avviso n. 87 - Concerto classi ad indirizzo Musicale per classi V primaria
Si comunica che, per la presentazione della scuola secondaria alle classi V del nostro Istituto, Giovedì 14 Gennaio si terrà, nel teatro della sede centrale, un'esecuzione musicale delle classi ad Indirizzo Musicale (Chitarra, Flauto e Percussioni). La classi V assisteranno all'esecuzione in tre turni in modo da garantire il distanziamento e le misure di sicurezza previste. Le esecuzioni sono le seguenti:
- I turno ore 10-10,30 : 5^A - 5^B (esecuzione classe I A);
- II turno ore 11-11,30: 5^C - 5^D (esecuzione classe II B);
- III turno ore 12-12,30: 5^E - 5^F (esecuzione classe III G, compreso un alunno di pianoforte) .
Avviso n. 86 - Consegna attestati certificazione Trinity
Si comunica che, a partire dal 12 Gennaio, alle alunne e agli alunni della secondaria che hanno sostenuto l'esame per la certificazione linguistica Trinity sarà consegnato a scuola l'attestato conseguito.
Le alunne e gli alunni firmeranno per registrare l'avvenuta consegna. Si invitano i Genitori/Tutori/Affidatari ad accertarsi della consegna dell'attestato.
Avviso n. 85 - Corso di recupero di spagnolo
Si comunica che, a partire dalla prossima settimana, inizieranno, in modalità di videoconferenza su MEET, dei corsi di recupero di Spagnolo destinati alle alunne e agli alunni delle classi II e III della secondaria; i destinatari dei corsi saranno individuati dai Docenti di classe in base alla necessità del recupero che si è evidenziata dall'inizio dell'anno fino alla data odierna.
Si fa presente che la decisione di attivare dei corsi di recupero già durante il primo quadrimestre, e non soltanto dopo lo scrutinio intermedio, nasce dal bisogno, rilevato dal Collegio dei Docenti, di favorire il recupero degli apprendimenti, resosi ancor più necessario dopo la difficile conclusione del precedente anno scolastico.
Ogni corso prevede 8 incontri della durata di 45 minuti ciascuno. Le alunne e gli alunni individuati riceveranno una email dall'account icbalabanoff.edu.it con il link di collegamento da parte del Prof.re Mazzarella incaricato della gestione dei corsi.
Avviso n. 84 - Gestione dei casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole del Lazio
Si pubblica, in allegato, la comunicazione ricevuta dalla Regione Lazio rispetto alla effettuazione dei test antigenici rapidi da parte dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta.