Bisogni Educativi Speciali

La scuola, attraverso il servizio "Bisogni Educativi Speciali" predispone ogni strumento e attività utile al supporto di studenti con B.E.S.

Cos'è

Il servizio “Bisogni Educativi Speciali” garantisce l’aiuto e il supporto agli alunni che presentano Bisogni Educativi Speciali finalizzato all’inclusione scolastica.

A cosa serve

Il servizio "Bisogni Educativi Speciali" garantisce l'aiuto e il supporto agli alunni che presentano Bisogni Educativi Speciali affinché siano parte integrante del contesto scolastico

Come si accede al servizio

Il servizio coinvolge oltre che i docenti e il personale scolastico preposto anche le famiglie e le associazioni/operatori che hanno in carico gli alunni con B.E.S..

Procedure collegate all'esito

Fase ammnistrativo- burocratica - acquisizione della documentazione necessaria - fase comunicativo-relazionale - prima conoscenza dell'alunno e accoglienza - fase educativo-didattica con coinvolgimento dell'equipe medico-pedagogica e didattica

Cosa serve

Fase ammnistrativo- burocratica – acquisizione della documentazione necessaria – fase comunicativo-relazionale – prima conoscenza dell’alunno e accoglienza – fase educativo-didattica con coinvolgimento dell’equipe medico-pedagogica e didattica

Contatti

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per: