La scuola ha la responsabilità diretta di garantire la sicurezza degli studenti e delle altre componenti scolastiche, in quanto luogo privilegiato e deputato per la promozione della salute a favore di tutti coloro che operano al suo interno e nell’ottica di un miglioramento duraturo dello stile di vita. Il D.Lgs.81 del 9 aprile 2008 recepisce in Italia le direttive della Unione Europea atte a promuovere la salute e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Il D.Lgs.81/08 si applica alla scuola tenendo conto delle particolari esigenze del servizio, individuate dal Ministero della Pubblica Istruzione col decreto 19 settembre 1998, n° 382

Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione (RSPP):
EUSERVICE srl
partita IVA 088792712008
Via Dante Alighieri 12 00027 Roviano (RM)
Per i nominativi degli Addetti al Servizio di Prevenzione e di Protezione (ASPP) consultare l'organigramma sicurezza.
Docenti, alunni, personale A.T.A. ogni anno sono informati e formati sulle norme di prevenzione e protezione dai rischi all’interno dell’edificio scolastico e sull’attuazione del piano di evacuazione. Il piano di evacuazione è messo in atto 2 volte l’anno, per verificarne l’efficienza. L'istituto Comprensivo “Angelica Balabanoff” prevede regole di comportamento a cui i docenti e gli alunni sono tenuti per assicurare la creazione e lo sviluppo di ambienti di apprendimento funzionali ed indica le modalità di collaborazione dei genitori allo sviluppo della comunità educante. Tutti i docenti e i collaboratori scolastici vigilano costantemente affinché non si verifichino tra gli alunni situazioni di rischio per la loro incolumità fisica e psichica.
I NUMERI TELEFONICI DEL SOCCORSO PUBBLICO
EVENTO |
CHI CHIAMARE |
Numero |
Incendio, crollo, fuga di gas: |
Vigili del Fuoco |
115 |
Ordine pubblico: |
Carabinieri |
112 |
Carabinieri stazione Salaria |
06-8554460 |
Polizia Stradale |
113 |
Polizia Municipale Pronto intervento |
06-67691 |
Infortunio |
Ambulanza |
118 |
Ospedale più vicino Policlinico Sandro Pertini |
06-41433365 |
Ospedale antiveleni Policlinico Umberto 1° Roma Policlinico Gemelli Roma Ospedale Niguarda Milano |
06-49970698-49987000- 490663 06-3054343 02-66101029 |
Servizi |
ACEA (pronto intervento elettrico) |
800130332 |
ACEA (pronto intervento acqua) |
800130335 |
ITALGAS (pronto intervento) |
800900999 |
ENEL (pronto intervento elettrico) |
800900800 |
Qui di segiuto riportiamo tutti quegli elementi ritenuti opportuni per una più adeguata gestione delle emergenze.
I segnali d'allarme
 |
Le emergenze possono essere di due tipi:
|
EMERGENZE INTERNE: eventi accaduti all’interno dell’edifico per cui i presenti devono evacuare l’immobile per mettersi in sicurezza (incendio, terremoto, fuga di gas, ordigno esplosivo, ecc). |
Segnale d'allarme
|
3 suoni lunghi della campanella o verbalmente alla diramazione dell’allarme: abbandonare l’edificio |
|
|
EMERGENZE ESTERNE: eventi accaduti all’esterno per cui i presenti devono restare nell’edificio o rientrare in esso per mettersi in sicurezza (allagamento, straripamento, nube tossica, ecc) |
Segnale d'allarme: |
1 suono lungo della campanella o verbalmente alla diramazione dell’allarme |
|
- Se è possibile, ritornare nella propria aula, chiudere le finestre, sedersi al proprio posto e, se occorre, proteggersi le vie respiratorie con stracci bagnati e attendere istruzioni.
- Se non è possibile tornare nella propria aula e ci si trova comunque all’interno (palestra, mensa, biblioteca, ecc) restare dove ci si trova o andare nell’aula più vicina, chiudere porte esterne e finestre, cercare di comunicare la propria presenza e, se occorre, proteggersi le vie respiratorie con stracci bagnati e attendere istruzioni.
- Se ci si trova all’esterno rientrare senza indugio e comportarsi come ai due punti precedenti.
|
Fine allarme |
si può rieprendere l'attività |
Il modello di telefonata d'emergenza
 |
Nel presente modello di chiamata di emergenza sono riporti sinteticamente tutti i dati che occorre fornire al soccorritore allorché si verifichi un'emergenza e si effettui la relativa chiamata; esso va esposto in modo ben visibile nei luoghi da dove viene inoltrata la chiamata. |
DATI |
|
NOMINATIVO |
(nome e qualifica di chi sta chiamando, es: Mario Rossi) |
TELEFONO DALLA |
(dire il nome dell’azienda e l’indirizzo preciso, il numero di telefono) |
NELL’ AZIENDA SI E' VERIFICATO |
(descrizione sintetica dell'evento) |
SONO COINVOLTE |
(indicare il numero di eventuali persone coinvolte) |
AL MOMENTO LA SITUAZIONE E' |
(descrivere sinteticamente la situazione attuale) |
Vicino agli apparecchi telefonoci debbono esssere esposti in modo visibile i numeri dell'emergenza e il modello di chiamata, e debbono essere resi facilmente disponibili i moduli di raccolta che dovranno essere compilati dopo l'esodo.
Di seguito sono indicati i nominativi delle figure di cui all'art. 28, comma 2, lettera e) del D.Lgs. 81/2008, ovvero i nominativi "del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza o di quello territoriale e del medico competente che ha partecipato alla valutazione del rischio" e di tutti gli addetti alla Protezione e alla Prevenzione.
PLESSO CENTRALE: SCUOLA SECONDARIA 1° - BALABANOFF
INCARICO |
NOME E COGNOME |
Datore di Lavoro: Dirigente Scolastico |
MARIA MICHELA SPAGNULO |
RSPP - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione |
EUSERVICE S.r.l. |
RSL - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza |
PAOLA LOTTI |
Coordinatore dell'emergenza |
MARIA MICHELA SPAGNULO |
LUCIA SALVATI |
ANTONIO RINALDI |
BARBARA CHIOFI |
ANTONELLA DODDI |
|
- C.S. LUISA DIASPARRA
- C.S. MARISA D'ORSI
- C.S. AGNESE LIBERATI
- C.S. ROSSANA TEMPESTA
- C.S. STEFANIA MARCHESE
- C.S. LOREDANA BUFALINI
- C.S. IRENE DE LUCIA
- C.S. LUISA DIASPARRA
|
Addetto interruzione corrente elettrica e gas |
COLLABORATORE SCOLASTICO IN SERVIZIO IN PORTINERIA |
Apre i cancelli esterni |
COLLABORATORE SCOLASTICO IN SERVIZIO IN PORTINERIA |
Addetto al registro delle presenze del personale:
|
STELLA SICILIANO |
MARZIA MESSINA |
BARBARA CHIOFI |
ANTONELLA DODDI |
GIUSEPPINA FRANCHI |
LIVIA SCIROCCO |
ANNA TERESA FABRIZIO |
MARIA LINDA MUSOLINO |
Addetto al registro delle manutenzioni periodiche antincendio: |
ANTONIO RINALDI |
ADDETTI al Servizio P.P. Di seguito sono indicati i nominativi delle figure di cui all'art. 18, comma 1, lettera b), del D.Lgs. 81/2008, ovvero i nominativi "dei lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza". |
Addetti al Servizio di Primo Soccorso ed Emergenze |
- C.S. LUISA DIASPARRA
- C.S. MARISA D'ORSI
- C.S. AGNESE LIBERATI
- C.S. ROSSANA TEMPESTA
- C.S. STEFANIA MARCHESE
- C.S. LOREDANA BUFALINI
- C.S. IRENE DE LUCIA
- DOC. GIULIA PASCAZI
- DOC. ALESSANDRA MERCADANTE
|
Addetti al Servizio di Antincendio ed Emergenze |
- C.S. LUISA DIASPARRA
- C.S. MARISA D'ORSI
- C.S. AGNESE LIBERATI
- C.S. ROSSANA TEMPESTA
- C.S. STEFANIA MARCHESE
- C.S. LOREDANA BUFALINI
- C.S. IRENE DE LUCIA
|
PLESSO SCUOLA PRIMARIA BALABANOFF
INCARICO |
NOME E COGNOME |
Datore di Lavoro: Dirgente Scolatico |
MARIA MICHELA SPAGNULO |
RSPP - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione |
EUSERVICE s.r.l. |
RSL - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza |
PAOLA LOTTI |
Coordinatore dell'emergenza |
MARIA MICHELA SPAGNULO |
LUCIA SALVATI |
ALESSANDRA DI PASQUALE |
- C.S. VIVIANA GRASSO
- C.S. ELISABETTA COLANTONI
- C.S. SALVATORE CAPOLONGO
- C.S. CRETAROLO ELISABETTA
- C.S. DEBORA DI CALISTO
- C.S. RAFFAELLA RUSSO
- C.S. CHIARA MARIANI
- C.S. CRISTINA ROSELLI
- C.S. FABIO CHINCA
|
Addetto interruzione corrente elettrica e gas |
COLLABORATORE SCOLASTICO IN SERVIZIO IN SERVIZIO IN PORTINERIA |
Addetto all'apertura dei cancelli esterni |
COLLABORATORE SCOLASTICO IN SERVIZIO IN SERVIZIO IN PORTINERIA |
Addetto al registro delle manutenzioni periodiche antincendio |
ALESSANDRA DI PASQUALE |
Addetto al registro delle presenze del personale: |
- C.S. SALVATORE CAPOLONGO
- C.S. ELISABETTA COLANTONI
- C.S. VIVIANA GRASSO
- C.S. CRETAROLO ELISABETTA
- C.S. DEBORA DI CALISTO
- C.S. CHIARA MARIANI
- C.S. RAFFAELLA RUSSO
- C.S. CRISTINA ROSELLI
- C.S. FABIO CHINCA
|
ADDETTI al Servizio P.P. Di seguito sono indicati i nominativi delle figure di cui all'art. 18, comma 1, lettera b), del D.Lgs. 81/2008, ovvero i nominativi "dei lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza". |
Addetti al Servizio Antincedio ed Emergenze
|
- C.S. SALVATORE CAPOLONGO
- C.S. ELISABETTA COLANTONI
- C.S. RAFFAELLA RUSSO
- C.S. CRETAROLO ELISABETTA
- C.S. DEBORA DI CALISTO
- C.S. CHIARA MARIANI
- C.S. VIVIANA GRASSO
- C.S. CRISTINA ROSELLI
- C.S. FABIO CHINCA
|
Addetti Primo Soccorso ed Emergenze |
- C.S. SALVATORE CAPOLONGO
- C.S. ELISABETTA COLANTONI
- C.S. VIVIANA GRASSO
- C.S. CRETAROLO ELISABETTA
- C.S. DEBORA DI CALISTO
- C.S. CHIARA MARIANI
- C.S. RAFFAELLA RUSSO
- C.S. CRISTINA ROSELLI
- C.S. FABIO CHINCA
- DOC. FRANCESCA DE LUCIA
- DOC. NICOLETTA PERFETTI
- DOC. PAOLA RIGGIO
|
PLESSO SCUOLA SECONDARIA DI 1° VIA SCALARINI
INCARICO |
NOME E COGNOME |
Datore di Lavoro: Dirgente Scolatico |
MARIA MICHELA SPAGNULO |
RSPP - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione |
EUSERVICE s.r.l. |
RSL - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza |
PAOLA LOTTI |
Coordinatore dell'emergenza |
MARIA MICHELA SPAGNULO |
EMILIANA MATTEIS E VALERIO GIUSTI |
C.S. CARMELA FIORENTINO
C.S. ANTONELLA DI BATTISTA
|
Addetto interruzione corrente elettrica e gas |
COLLABORATORE SCOLASTICO IN SERVIZIO IN SERVIZIO IN PORTINERIA |
Addetto all'apertura dei cancelli esterni |
COLLABORATORE SCOLASTICO IN SERVIZIO IN SERVIZIO IN PORTINERIA |
Addetto al registro delle manutenzioni periodiche antincendio |
EMILIANA MATTEIS E VALERIO GIUSTI |
Addetto al registro delle presenze del personale: |
C.S. CARMELA FIORENTINO
C.S. ANTONELLA DI BATTISTA
|
ADDETTI al Servizio P.P. Di seguito sono indicati i nominativi delle figure di cui all'art. 18, comma 1, lettera b), del D.Lgs. 81/2008, ovvero i nominativi "dei lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza". |
Addetti al Servizio Antincedio ed Emergenza |
C.S. ANTONELLA DI BATTISTA
C.S. CARMELA FIORENTINO
|
Addetti Primo Soccorso ed Emergenze |
C.S. CARMELA FIORENTINO
C.S. ANTONELLA DI BATTISTA
DOC. ALESSANDRA MERCADANTE
DOC. EMILIANA MATTEIS
|