La scuola ha la responsabilità diretta di garantire la sicurezza degli studenti e delle altre componenti scolastiche, in quanto luogo privilegiato e deputato per la promozione della salute a favore di tutti coloro che operano al suo interno e nell’ottica di un miglioramento duraturo dello stile di vita. Il D.Lgs.81 del 9 aprile 2008 recepisce in Italia le direttive della Unione Europea atte a promuovere la salute e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Il D.Lgs.81/08 si applica alla scuola tenendo conto delle particolari esigenze del servizio, individuate dal Ministero della Pubblica Istruzione col decreto 19 settembre 1998, n° 382

sicurezza

Documento di valutazione dei rischi (DVR) as 2021/22

Documento di valutazione dei rischi (DVR) as 2022/23

Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione (RSPP):

EUSERVICE srl

                 partita IVA 088792712008

                 Via Dante Alighieri 12 00027 Roviano (RM)

Per i nominativi degli Addetti al Servizio di Prevenzione e di Protezione (ASPP) consultare l'organigramma sicurezza.

Docenti, alunni, personale A.T.A. ogni anno sono informati e formati sulle norme di prevenzione e protezione dai rischi all’interno dell’edificio scolastico e sull’attuazione del piano di evacuazione. Il piano di evacuazione è messo in atto 2 volte l’anno, per verificarne l’efficienza. L'istituto Comprensivo “Angelica Balabanoff” prevede regole di comportamento a cui i docenti e gli alunni sono tenuti per assicurare la creazione e lo sviluppo di ambienti di apprendimento funzionali ed indica le modalità di collaborazione dei  genitori allo sviluppo della comunità educante. Tutti i docenti e i collaboratori scolastici vigilano costantemente affinché non si verifichino tra gli alunni situazioni di rischio per la loro incolumità fisica e psichica.

FileDimensione
Scarica questo file (15.1_Procedure_operative_per_le_segnalazioni_dei_lavoratori.pdf.pades.pdf)15.1_Procedure_operative_per_le_segnalazioni_dei_lavoratori.pdf.pades.pdf871 kB
Scarica questo file (15.2 Procedure operative per la Gestione Infortuni.pdf)15.2 Procedure operative per la Gestione Infortuni.pdf307 kB
Scarica questo file (15.3_Procedure_operative_per_lacquisto_di_macchine_ed_attrezzature.pdf.pades.pdf)15.3_Procedure_operative_per_lacquisto_di_macchine_ed_attrezzature.pdf.pades.pdf843 kB
Scarica questo file (15.4_Procedure_operative_per_acquisti_sostanze_e_prodotti_pericolosi.pdf.pades.pdf)15.4_Procedure_operative_per_acquisti_sostanze_e_prodotti_pericolosi.pdf.pades.pdf880 kB
Scarica questo file (15.5_Procedura_somministrazione_farmaci_salvavita..pdf.pades.pdf)15.5_Procedura_somministrazione_farmaci_salvavita..pdf.pades.pdf1032 kB
Scarica questo file (15.6_Procedure_operative_per_appalti.pdf.pades.pdf)15.6_Procedure_operative_per_appalti.pdf.pades.pdf1173 kB
Scarica questo file (16.1_ISTRUZIONI_OPERATIVE_EROGAZIONE_DIDATTICA.pdf)16.1_ISTRUZIONI_OPERATIVE_EROGAZIONE_DIDATTICA.pdf581 kB
Scarica questo file (16.2_ISTRUZIONI_OPERATIVE_PER_LABORATORIO_obb.pdf)16.2_ISTRUZIONI_OPERATIVE_PER_LABORATORIO_obb.pdf725 kB
Scarica questo file (16.4_ISTRUZIONI_OPERATIVE_PER_MANUTENZIONE_(1).pdf)16.4_ISTRUZIONI_OPERATIVE_PER_MANUTENZIONE_(1).pdf614 kB
Scarica questo file (16.5_ISTRUZIONI_OPERATIVE_PER_PULIZIA_LOCALI_E_SERVIZI_IGIENICI.pdf)16.5_ISTRUZIONI_OPERATIVE_PER_PULIZIA_LOCALI_E_SERVIZI_IGIENICI.pdf653 kB
Scarica questo file (16.6_ISTRUZIONI_OPERATIVE_PER_UFFICI.pdf)16.6_ISTRUZIONI_OPERATIVE_PER_UFFICI.pdf740 kB
Scarica questo file (1a Piano Prevenzione primaria a.s. 2022.2023.pdf)1a Piano Prevenzione primaria a.s. 2022.2023.pdf1380 kB
Scarica questo file (1a Piano Prevenzione Scalarini a.s. 2022.2023.pdf)1a Piano Prevenzione Scalarini a.s. 2022.2023.pdf1314 kB
Scarica questo file (1a Piano Prevenzione sede centrale a.s. 2022.2023 completo.pdf)1a Piano Prevenzione sede centrale a.s. 2022.2023 completo.pdf1301 kB
Scarica questo file (1_DVR_obbligo_compl.pdf)1_DVR_obbligo_compl.pdf2412 kB
Scarica questo file (2_Piano_Emergenza a.s. 2022.2023.pdf)2_Piano_Emergenza a.s. 2022.2023.pdf1516 kB
Scarica questo file (3_DispInform_obbligo a.s. 2022.2023.pdf)3_DispInform_obbligo a.s. 2022.2023.pdf1381 kB
Scarica questo file (Assegnazione_dei_compiti_per_il_mantenimento_ed_il_miglioramento_delle_misure_di_protezione_e_preven (1).pdf)Assegnazione_dei_compiti_per_il_mantenimento_ed_il_miglioramento_delle_misure_di_protezione_e_preven (1).pdf647 kB
Scarica questo file (Disposizioni_e_informazioni_per_lavoratori_e_allievi.pdf)Disposizioni_e_informazioni_per_lavoratori_e_allievi.pdf9799 kB
Scarica questo file (Piano_di_emergenza.pdf)Piano_di_emergenza.pdf13248 kB
Scarica questo file (Prevenzione_del_rischio_biologico_-_a.s._2022.2023.pdf.pades.pdf)Prevenzione_del_rischio_biologico_-_a.s._2022.2023.pdf.pades.pdf654 kB
Scarica questo file (Prevenzione_del_rischio_conseguente_a_situazioni_strutturali_e_manutentive_-_a.s._2022.2023.pdf.pade.pdf)Prevenzione_del_rischio_conseguente_a_situazioni_strutturali_e_manutentive_-_a.s._2022.2023.pdf.pade.pdf612 kB
Scarica questo file (Prevenzione_del_rischio_da_esposizione_ad_apparecchiature_dotate_di_videoterminali_-_a.s._2022.2023..pdf)Prevenzione_del_rischio_da_esposizione_ad_apparecchiature_dotate_di_videoterminali_-_a.s._2022.2023..pdf607 kB
Scarica questo file (Prevenzione_del_rischio_da_movimentazione_manuale_di_carichi_-_a.s._2022.2023.pdf.pades.pdf)Prevenzione_del_rischio_da_movimentazione_manuale_di_carichi_-_a.s._2022.2023.pdf.pades.pdf644 kB
Scarica questo file (Prevenzione_del_rischio_derivante_dalluso_di_macchine_ed_attrezzature_-_a.s._2022.2023.pdf.pades.pdf)Prevenzione_del_rischio_derivante_dalluso_di_macchine_ed_attrezzature_-_a.s._2022.2023.pdf.pades.pdf616 kB
Scarica questo file (Prevenzione_del_rischio_derivante_dalluso_di_sostanze_pericolose_-_a.s._2022.2023.pdf.pades.pdf)Prevenzione_del_rischio_derivante_dalluso_di_sostanze_pericolose_-_a.s._2022.2023.pdf.pades.pdf626 kB
Scarica questo file (Prevenzione_del_rischio_determinato_da_alcol_dipendenza_-_a.s._2022.2023.pdf.pades.pdf)Prevenzione_del_rischio_determinato_da_alcol_dipendenza_-_a.s._2022.2023.pdf.pades.pdf605 kB
Scarica questo file (Prevenzione_del_rischio_per_il_personale_in_gravidanza_e_maternit__-_a.s._2022.2023.pdf.pades.pdf)Prevenzione_del_rischio_per_il_personale_in_gravidanza_e_maternit__-_a.s._2022.2023.pdf.pades.pdf642 kB
Scarica questo file (timbro_protocollo_16.3_ISTRUZIONI_OPERATIVE_VIGILANZA_obb.pdf)timbro_protocollo_16.3_ISTRUZIONI_OPERATIVE_VIGILANZA_obb.pdf774 kB

Qui di segiuto riportiamo tutti quegli elementi ritenuti opportuni per una più adeguata gestione delle emergenze.

Vicino agli apparecchi telefonoci debbono esssere esposti in modo visibile i numeri dell'emergenza e il modello di chiamata,  e debbono essere  resi facilmente disponibili i moduli di raccolta che dovranno essere compilati dopo l'esodo.  

Di seguito sono indicati i nominativi delle figure di cui all'art. 28, comma 2, lettera e) del D.Lgs. 81/2008, ovvero i nominativi "del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza o di quello territoriale e del medico competente che ha partecipato alla valutazione del rischio" e di tutti gli addetti alla Protezione e alla Prevenzione.