"La mia convinzione nella necessità per i cambiamenti sociali non è mai stata più completa di quanto lo sia ora che la vittoria sembra così lontana. Dovessi vivere la mia vita di nuovo, la dedicherei allo stesso obiettivo."
Angelica Balabanoff
Calendario scolastico a.s. 2023/24 - Regione Lazio
Si comunica che la regione Lazio ha approvato il Calendario scolastico regionale per l’anno scolastico 2023/24 dal quale si evince quanto segue:
- Inizio lezioni: 15 settembre 2023
- Termine lezioni: venerdì 7 giugno 2024 perché l'8 giugno coincide con la giornata del sabato.
La nostra istituzione scolastica con delibera degli Organi Collegiali ha stabilito di anticipare l'inizio delle lezioni a martedì 12 settembre 2023.
Oltre alle domeniche nell’anno scolastico 2023/2024 sono considerati festivi i seguenti giorni di festa Nazionale (chiusura delle scuole in tutta Italia):
- 1 novembre 2023 (Tutti i Santi)
- 8 dicembre 2023 (Immacolata Concezione)
- 25 e 26 dicembre 2023 (Natale e Santo Stefano)
- 1 gennaio 2024 (Capodanno)
- 6 gennaio 2024 (Epifania)
- 31 marzo 2024( Pasqua)
- 1 aprile 2024 (Lunedì dell’Angelo)
- 25 aprile 2024 (Festa della Liberazione)
- 1° maggio 2024 (Festa del Lavoro)
- Festa del patrono (se ricadente in un giorno di lezione).
VACANZE DI NATALE dal 23 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024
VACANZE DI PASQUA dal 28 marzo al 2 aprile 2024
ULTERIORI GIORNI SOSPENSIONE ATTIVITA' DIDATTICA: 2 e 3.11.2023; 26.04.2024 quali giornate di recupero per anticipo lezioni(12 settembre anziché il 15 come da calendario regionale)
Si allega il prospetto del Calendario regionale per il Lazio
Avviso n. 6 - Sciopero del 25 settembre 2023
Si comunica che il C.S.L.E. ( Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) ha proclamato uno sciopero di tutto il personale docente e ATA a tempo determinato e indeterminato, delle scuole pubbliche, per l'intera giornata di lunedì 25 settembre 2023 . In allegato si trasmette la “scheda informativa” predisposta al fine di assolvere agli obblighi di informazione previsti dall'Accordo del 2.12.2020 contenente, tra l’altro: la “motivazione dello sciopero”; l’adesione del personale agli scioperi precedenti proclamati dalla sigla sindacale in questione.Si invitano pertanto i genitori a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni e del servizio mensa o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.
Lettera del Direttore Generale USR -Lazio di inizio anno scolastico 2023-2024
Si trasmette in allegato la lettera del Direttore Generale dell'USR-Lazio, Anna Paola Sabatini, indirizzata alle alunne e agli alunni e a tutto il personale scolastico.
Accesso al Registro elettronico Docenti e Famiglie
In attesa di creare il banner si comunicano di seguito i link per collegarsi al Registro Elettronico per docenti e famiglie. Si raccomanda di non usare i banner attualmente presenti in alto a sinistra della Home.
DOCENTI:https://registro.axioscloud.it/Pages/SD/SD_Login.aspx?Customer_ID=97061100588
FAMIGLIE:https://registrofamiglie.axioscloud.it/Pages/SD/SD_Login.aspx? Customer_ID=97061100588
Sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale “IT-ALERT” – 21 settembre 2023 ore 12:00
Si porta a conoscenza delle SS. LL. che il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale è impegnato nella sperimentazione di un sistema di allarme pubblico. Tale sperimentazione “IT-ALERT” prevede la diramazione sui dispositivi mobili, presenti in una determinata area geografica, di messaggi utili in caso di gravi emergenze, catastrofi imminenti o in corso. Nella regione Lazio il test di sperimentazione del sistema “IT-ALERT” avverrà il giorno giovedì 21 settembre alle ore 12:00.
In quel momento, sui telefoni cellulari di tutti coloro che si troveranno nel territorio della nostra Regione, sarà inviato un “messaggio di test” con lo scopo di far conoscere il nuovo strumento. È appena il caso di evidenziare che si tratta esclusivamente di una esercitazione e non avrà alcuna interferenza nello svolgimento delle regolari attività ordinarie. Ulteriori informazioni relative alle attività previste dalla sperimentazione sono reperibili sul sito web appositamente dedicato: https://www.it-alert.gov.it/it/
Avviso n..5 - Incontro con i docenti delle classi prime della scuola secondaria
Si comunica che oggi, martedì 12 settembre, i docenti della scuola secondaria, sia del plesso Scalarini che del plesso Balabanoff, incontreranno i genitori delle alunne e degli alunni delle classi prime nella sede di via Balabanoff.
Alunni SCALARINI: ore 15,00-15,30
Alunni BALABANOFF ore 16,00-16,30
Avvisi n.4 - Incontro con i docenti di Strumento musicale
Si comunica che giovedì 14 settembre, dalle ore 16 alle ore 17,00, nella sala Teatro della scuola secondaria, i docenti di strumento incontreranno i genitori/tutori/affidatari delle alunne e degli alunni delle classi ad indirizzo musicale.