"La mia convinzione nella necessità per i cambiamenti sociali non è mai stata più completa di quanto lo sia ora che la vittoria sembra così lontana. Dovessi vivere la mia vita di nuovo, la dedicherei allo stesso obiettivo."
Angelica Balabanoff
Programma Latte nelle Scuole 2023
Anche per questo anno scolastico la nostra scuola Primaria è rientrata nel Programma Latte nelle scuole; saranno coinvolte 16 classi.
Il Programma Latte nelle scuole è la campagna di educazione alimentare sul consumo di latte e prodotti lattiero caseari destinata agli allievi delle scuole primarie, finanziata dall'Unione europea e realizzata dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Attraverso degustazioni guidate di latte e prodotti lattiero caseari (yogurt e formaggi), l’iniziativa intende accompagnare i bambini della scuola primaria in un percorso di educazione alimentare, per insegnar loro ad inserire nell’alimentazione quotidiana questi prodotti, conservandone poi l’abitudine per tutta la vita.
Latte fresco, yogurt (anche delattosati) e formaggi vengono distribuiti gratuitamente ai bambini delle scuole aderenti al Programma, per far conoscere le loro caratteristiche nutrizionali e apprezzarne i sapori. E, naturalmente, per raccontare in quanti e quali modi possono essere gustati.
Cliccando sul logo si può accere al sito del Programma all'interno del quale è presente anche un'area destinata alle famiglie, dove si trovano diversi spunti e proposte da sviluppare con i propri figli e figlie.
Avviso n. 86 - Possibilità di variazione del servizio mensa per lo sciopero del 24 marzo 2023
Si comunica alle famiglie delle alunne/i della scuola primaria che, in previsione dello sciopero indetto per venerdì 24 marzo 2023, il servizio mensa potrebbe subire delle variazioni legate all'eventuale adesione del personale addetto.
Avviso n. 85 - Sciopero sigla sindacale SAESE del 24 marzo 2023
Si informano le famiglie degli alunni che la sigla sindacale SAESE - Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia ha indetto per venerdì 24 marzo 2023 uno sciopero di un'intera giornata. In tale data non si garantisce il normale svolgimento delle attività scolastiche. I sigg. genitori dovranno assicurarsi che gli insegnanti siano presenti a scuola. Dal "link" di seguito evidenziato ----> è rinvenibile la scheda informativa predisposta al fine di assolvere agli obblighi di informazione previsti dall'Accordo del 2.12.2020 sulle "norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali nel Comparto Istruzione e Ricerca", scheda contenente, tra l’altro: la “motivazione dello sciopero” e l’adesione del personale agli scioperi precedenti proclamati dalla sigla sindacale in questione.
Progetto Adolescenti e "cervelli diversi" - Vincitori scuola Secondaria
Le nostre classi terze della scuola secondaria hanno avuto l’opportunità di partecipare al progetto “Adolescenti e “cervelli diversi”: differenze di genere nella vulnerabilità agli effetti delle sostanze d’abuso” propostoci dalla prof.ssa Campolongo del Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "Vittorio Erspamer" della Sapienza Università di Roma che, da vari anni, collabora con la nostra scuola.
Il progetto è frutto della collaborazione tra Sapienza Università di Roma e Associazione Valentina De Castro e ha lo scopo di sensibilizzare ed informare gli studenti sugli effetti indotti dalle sostanze d'abuso. E’ articolato in varie fasi che prevedono, tra l’altro, seminari e laboratori tenuti
presso i vari istituti scolastici partecipanti, la realizzazione da parte degli alunni di video divulgativi (TikTok, Instagram reels, etc) pensati nell’ottica della divulgazione scientifica tra pari, la partecipazione alla giornata formativa “Vivi la tua giornata universitaria in Sapienza”.
La classe 3A , selezionata tra le 7 classi vincitrici per il miglior video realizzato, il 14 febbraio ha potuto vivere così l’emozione di partecipare a questa giornata speciale in Sapienza insieme al Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Michela Spagnulo e alle prof.sse Rinaldi e Lombardo. La giornata è stata così articolata:
- Visita al museo di Anatomia Patologica guidata dalla Prof.ssa Cira Di Gioia Professore di Patologia Umana, Sapienza Università di Roma e Direttrice del Museo di Anatomia Patologica
- Laboratorio di Chimica Farmaceutica e Tossicologica con i Prof. Giovanna Poce, Prof. Dante Rotili, Professori di Chimica Farmaceutica, Sapienza Università di Roma
- Seminario “Dipendenze da tecnologie: quanto «mi piace» ma quanto mi costa” tenuto dal Dott. Simone Macrì – Primo Ricercatore presso il Centro di Riferimento per le Scienze Comportamentali e la Salute Mentale dell'Istituto Superiore di Sanità, Roma.
Infine gli studenti e le studentesse della 3 A hanno partecipato con le altre classi medie vincitrici ad un’ulteriore sfida del Concorso promosso dall’ «Associazione Valentina De Castro». Gli alunni si sono classificati primi nella graduatoria complessiva, vincendo un ingresso a MagicLand .
Ringraziamenti speciali alla prof.ssa Patrizia Campolongo che ha coordinato questo progetto e ci ha accompagnato in tutte le fasi e a tutti quelli che hanno ideato e permesso la realizzazione di questo progetto così valido e coinvolgente.
Avviso n. 84 - Sciopero generale mercoledì 8 marzo 2023
Si informano le famiglie degli alunni che diverse sigle sindacali (Slai Cobas- CUB- SISA- USB- ADL Cobas ) hanno indetto per mercoledì 8 marzo 2023 uno sciopero generale. In tale data non si garantisce il normale svolgimento delle attività scolastiche. I sigg. genitori dovranno assicurarsi che gli insegnanti siano presenti a scuola. Dal "link" di seguito evidenziato ----> è rinvenibile la scheda informativa predisposta al fine di assolvere agli obblighi di informazione previsti dall'Accordo del 2.12.2020 sulle "norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali nel Comparto Istruzione e Ricerca", scheda contenente, tra l’altro: la “motivazione dello sciopero” e l’adesione del personale agli scioperi precedenti proclamati dalla sigla sindacale in questione.
Avviso n.83 - Agevolazioni tariffarie servizio ristorazione scolastica. Anno Scolastico 2023/2024.
Il Municipio Roma IV ha comunicato le modalità per la richiesta di agevolazioni tariffarie del servizio di ristorazione scolastica per il prossimo anno scolastico 2023/2024. Con il presente si trasmette il link del "Manifesto" contenente tutte le indicazioni utili per l'inoltro delle istanze.
Avviso n.82 - Seminario sull'Educazione al Web promosso dal IV Municipio
L'Assessorato alla Scuola e la Commissione Scuola del IV Municipio hanno organizzato un evento per sabato 25.02.2023, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 presso il Liceo Artistico "E.Rossi" durante il quale sarà trattato il tema dell'Educazione al Web. Nell'auspicare un'ampia partecipazione di famiglie e docenti si trasmette, con la presente comunicazione, la Locandina dell'incontro contenente il programma e le modalità di partecipazione.