Eventi
Durante tutto l'anno scolastico le classi terze C e D sono stati impegnati nel Progetto “Sano chi sa”, promosso da Regione Lazio, dedicato alla promozione di sani stili di vita tra i bambini e le bambine delle scuole primarie che vuole mettere a disposizione di tutti importanti risorse informative e didattiche volte a favorire:
la promozione di una sana alimentazione
la promozione dell’attività fisica
la consapevolezza dell’influenza dei mass media sugli stili di vita.
Per chiudere l'anno in bellezza tutte le classi prime della scuola Primaria si sono recate a Villa Borghese; la giornata ha visto i bambini e le bambine impegnati presso la Casina di Raffaello dove hanno svolto un'attività artistica ispirata a Munari, a seguire la visita alla Villa per ammirare gli elementi naturalistici. Per concludere un bel pic-nic tutti insieme!
Cliccare sull'immagine per vedere il video
In questo anno scolastico i bambini e le bambine della classe 5^C, durante le ore di Materia Alternativa, hanno affrontanto l'impegnativo argomento della Legalità; dopo la lettura del libro “Non chiamateli Eroi” di Nicaso-Gratteri“ (clicca per vedere la copertina del libro) lavorando in gruppi, hanno elaborato i loro pensieri e le loro opinioni (clicca per vedere alcuni lavori) sul valore della legalità e sul rapporto con le istituzioni scolastica. Quanto prodotto è stato inviato dalla maestra Assunta Caldaroni alla Presidenza della Repubblica e proprio l'ultimo giorno di scuola hanno ricevuto la lettera di ringraziamento del nostro Presidente Sergio Mattarella.(clicca per leggere la lettera)
La ditta Elior, che gestisce la mensa della nostra scuola, organizza per il 1 giugno la Festa di fine anno scolastico per tutti gli alunni ed alunne del nostro Plesso e le scuole dell'Infanzia e Primarie del IV Municipio.
Si comunica che anche per quest’anno il nostro istituto realizzerà il centro estivo cofinanziato con il Progetto Roma Capitale “Scuole Aperte estate 2023”, da svolgersi presso la sede della scuola secondaria di primo grado Via A. Balabanoff n. 62. Ciò nella consapevolezza che la scuola rappresenta un punto di riferimento qualificato per gli studenti e le loro famiglie e svolge un ruolo decisivo nell’offrire nuove opportunità di crescita culturale, di socialità e di condivisione.
Si rimanda, al fine di acquisire ogni informazione utile, all'Avviso n°103 nel link Avvisi ai Genitori
27 maggio 2023 Plesso Scalarini FESTA DELLA NATURA
Programma
Ore 10 Rappresentazione del club dei lettori “La classe dei banchi vuoti”
Erbario. Classe 1H
Raccolta dall’orto
Mostra dei lavori di arte
Ore 10.45 “La Divina Commedia”, raccontata dalle classe 2I. -
Poesie sugli sprechi alimentari classe 2I -
Giochi sportivi
Ore 11 Sumo robotico
Ore 11.15 Proiezione del filmato “Un mondo da salvare” Classe 1I -
Dalla Gerusalemme Liberata di T. Tasso “Il combattimento di Tancredi e Clorinda” di Claudio Monteverdi classe 2L
La fine della scuola si avvicina e alcune classi della scuola Primaria, soprattutto le classi quinte, desiderano salutare questo anno scolastico, con uno spettacolo teatrale, di seguito il calendario.