Il giorno 10 maggio si è svolta la Giornata della lettura condivisa organizzata da Librincontro e dalla Rete delle Biblioteche scolastiche multimediali con l' obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce, il senso di appartenenza ad una comunità e l’educazione all’ascolto. Hanno partecipato all' evento le classi prime di scuola media e alcune classi della scuola primaria.
Quest'anno è stato scelto il romanzo di R.Dahl " Matilde" .
Nel plesso della Scuola primaria le classi 3^A e 3^C sono uscite dalla scuola e sono state al Parco Auspicio dove le insegnanti, a più voci, hanno letto il capitolo “Bruno Mangiapatate e la torta”; al termine della lettura i bambini hanno fatto le loro riflessioni sui personaggi e gli avvenimenti del capitolo letto.
Nel plesso Balabanoff la lettura è stata intervallata da alcuni brani eseguiti dagli alunni della sezione musicale. Lettori d’eccezione sono stati ex docenti, genitori ed alcuni esercenti del quartiere. Questo momento corale e di apertura al territorio ci ha resi comunità intorno ad un libro e gli alunni e le alunne hanno contribuito con la lettura e la drammatizzazione di brani scelti, in una scenografia semplice ma che ripercorreva alcuni passi del testo.
Nel plesso Scalarini la giornata si è svolta con la presentazione dei lavori degli alunni, giochi didattici e momenti di lettura. Un notevole gruppo di studenti ha partecipato al concorso letterario" Cambia la storia". Il club dei lettori ha selezionato e votato i racconti; complimenti alle tre vincitrici: G. Novella, C. Lo Monaco, M.S.Cason.
Si ringraziano i docenti che hanno collaborato al progetto, la dirigente scolastica, il vicepreside, i genitori e tutti coloro che sono intervenuti perché...
"Se una comunità apre lo stesso libro, quando lo chiude è più unita".
Video: Matilde