"La mia convinzione nella necessità per i cambiamenti sociali non è mai stata più completa di quanto lo sia ora che la vittoria sembra così lontana. Dovessi vivere la mia vita di nuovo, la dedicherei allo stesso obiettivo."
Angelica Balabanoff
Avviso n.29- Nuova organizzazione ingresso alunni scuola secondaria sede Balabanoff
Si comunica la nuova organizzazione dell'ingresso delle alunne e degli alunni della scuola secondaria della sede Balabanoff:
- Al suono della prima campanella entreranno le alunne e gli alunni delle classi collocate al primo piano, prima quelli con gli zaini a mano e dopo quelli con i trolley;
- al suono della seconda campanella entreranno le alunne e gli alunni delle classi collocate al piano terra, prima quelli con gli zaini a mano e dopo quelli con i trolley.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Avviso n.28 - Attivazione degli account Google dell'Istituto
Attivazione degli account Google dell’Istituto
Per tutti gli alunni dell’Istituto, primaria e secondaria, è stato creato un account Google che permette di scambiare informazioni soltanto con gli altri utenti appartenenti al nostro Istituto.
Per gli alunni già frequentanti la nostra scuola nello scorso anno scolastico l’account è rimasto invariato e non è necessaria nessuna azione.
Gli unici alunni che devono attivare l’account sono gli alunni delle prime classi della scuola primaria e gli alunni delle prime classi della scuola secondaria.
Per gli alunni iscritti quest’anno nelle prime secondaria, che l’anno scorso frequentavano la quinta primaria nella nostra scuola, l’account è stato eliminato e quindi è stato creato un nuovo account per la secondaria.
Tutti gli account sono creati nella forma:
nome.cognome.p@icbalabanoff.
nome.cognome.s@icbalabanoff.
Nel nome e nel cognome sono stati eliminati gli spazi e gli accenti quindi ad esempio:
- Giuseppe De Angelis della primaria avrà l’account giuseppe.deangelis.p@
icbalabanoff.edu.it - Maria Cristina Rossi della secondaria avrà l’account mariacristina.rossi.s@
icbalabanoff.edu.it - Carlo D’Amata della primaria avrà l’account carlo.damata.p@icbalabanoff.
edu.it
Ad ogni utente è stata assegnata una password provvisoria nella forma: nome.cognome.2022
Anche nella password sono stati tolti gli spazi e gli accenti
Per attivare l’account seguire i seguenti passi:
- Utilizzando Google Chrome andare sul sito della scuola www.icbalabanoff.edu.it
- Clic sul bottone a destra con la scritta G Suite for Education
- Clic sulla scritta "Aggiungi account" oppure "Utilizza un altro account"
- Inserire la mail nella forma spiegata sopra: nome.cognome.p@icbalabanoff.
edu.it oppure nome.cognome.s@icbalabanoff. edu.it - Poi inserire la password provvisoria nome.cognome.2022 usando tutte lettere minuscole
Per eventuali problemi potete scrivere all’indirizzo mail: assistenza@icbalabanoff.edu.it
specificando nome, cognome e classe di appartenenza dell'alunno
Avviso n. 26 - TITOLO MODULO “A suon di parole”
Oggetto: CODICEPROGETTO:10.2.2A - FDRPOC-LA-2022-92 - TUTTI PIÙ COMPETENTI - C.U.P.E84C22001350001
TITOLO MODULO - “A suon di parole”
Si informano i genitori/tutori/affidatari delle alunne e degli alunni iscritti e frequentanti le classi terze della scuola secondaria di 1° che l’istituzione scolastica ha ricevuto l’autorizzazione alla realizzazione del Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con il Fondo di Rotazione (FdR)– Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1.
Il predetto modulo formativo è completamente gratuito e pertanto non richiede oneri a carico delle famiglie per l’eventuale iscrizione/adesione.
Le SS.LL. possono prendere visione del programma e del cronoprogramma allegato alla presente.
Si fa presente ad ogni buon fine che il numero degli alunni destinatari per il modulo in specie è pari a 20 (venti). Le richieste di iscrizione/adesione devono pervenire entro e non oltre le ore 24:00 di mercoledì 21 settembre 2022 tramite P.E.O. rmic81500n@istruzione.it
Nel caso in cui il numero delle richieste di iscrizione/adesione delle alunne e degli alunni fosse superiore al numero di 20 (venti) unità, l’istituzione scolastica procederà a stilare una graduatoria in ordine all’indicatore I.S..E.E (dal più basso al più alto).
In caso di parità di indicatore economico si prenderà in considerazione l’ordine di arrivo delle richieste di iscrizione.
Le SS.LL. compileranno la richiesta di iscrizione indicando in ordine preferenziale i moduli a cui intendono aderire.
E’ bene rammentare che essendo un’iniziativa finanziata dai fondi europei FSE E FDR Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1, è opportuno garantire la massima partecipazione delle alunne e degli alunni delle tre scuole facenti parte dell’I.C. Angelica Balabanoff.
Pertanto la scuola terrà conto delle seconde, terze, quarte preferenze ecc…., solo nella eventualità in cui risultassero posti vacanti in sede di redazione delle graduatorie, riconoscendo comunque la priorità all’indicatore economico e solo in caso di parità all’ordine di arrivo.
RIEPILOGO:
- vengono presi in considerazione coloro che hanno indicato nel modulo in specie la preferenza n. 1
- si effettua la graduatoria in base all’indicatore I.S.E.E.
- in caso di parità di I.S.E.E. si procederà all’ordine di arrivo nell’eventualità in cui risultassero ulteriori posti si procede al punto
- in seconda battuta, si procede a prendere in considerazione coloro che hanno espresso più preferenze sempre facendo riferimento all’ I.S.E.E e così via.
Si allegano:
- Scheda progetto dettagliata;
- Modulo richiesta iscrizione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Maria Michela Spagnulo
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
Avviso n. 25 - TITOLO MODULO “Il coding applicato alla robotica educativa scuola primaria”
Oggetto: CODICEPROGETTO:10.2.2A-FDRPOC-LA-2022-92TUTTI PIÙ COMPETENTI - C.U.P.E84C22001350001
TITOLO MODULO - “Il coding applicato alla robotica educativa scuola primaria”
Si informano i genitori/tutori/affidatari delle alunne e degli alunni iscritti e frequentanti le classi terze quarte e quinte della scuola primaria che l’istituzione scolastica ha ricevuto l’autorizzazione alla realizzazione del Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con il Fondo di Rotazione (FdR)– Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1.
Il predetto modulo formativo è completamente gratuito e pertanto non richiede oneri a carico delle famiglie per l’eventuale iscrizione/adesione.
Le SS.LL. possono prendere visione del programma e del cronoprogramma allegato alla presente.
Si fa presente ad ogni buon fine che il numero degli alunni destinatari per il modulo in specie è pari a 20 (venti). Le richieste di iscrizione/adesione devono pervenire entro e non oltre le ore 24:00 di mercoledì 21 settembre 2022 tramite P.E.O. rmic81500n@istruzione.it
Nel caso in cui il numero delle richieste di iscrizione/adesione delle alunne e degli alunni fosse superiore al numero di 20 (venti) unità, l’istituzione scolastica procederà a stilare una graduatoria in ordine all’indicatore I.S..E.E (dal più basso al più alto).
In caso di parità di indicatore economico si prenderà in considerazione l’ordine di arrivo delle richieste di iscrizione.
Le SS.LL. compileranno la richiesta di iscrizione indicando in ordine preferenziale i moduli a cui intendono aderire.
E’ bene rammentare che essendo un’iniziativa finanziata dai fondi europei FSE E FDR Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1, è opportuno garantire la massima partecipazione delle alunne e degli alunni delle tre scuole facenti parte dell’I.C. Angelica Balabanoff.
Pertanto la scuola terrà conto delle seconde, terze, quarte preferenze ecc…., solo nella eventualità in cui risultassero posti vacanti in sede di redazione delle graduatorie, riconoscendo comunque la priorità all’indicatore economico e solo in caso di parità all’ordine di arrivo.
RIEPILOGO:
- vengono presi in considerazione coloro che hanno indicato nel modulo in specie la preferenza n. 1
- si effettua la graduatoria in base all’indicatore I.S.E.E.
- in caso di parità di I.S.E.E. si procederà all’ordine di arrivo nell’eventualità in cui risultassero ulteriori posti si procede al punto
- in seconda battuta, si procede a prendere in considerazione coloro che hanno espresso più preferenze sempre facendo riferimento all’ I.S.E.E e così via.
Si allegano:
- Scheda progetto dettagliata;
- Modulo richiesta iscrizione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Maria Michela Spagnulo
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
Avviso n. 24 - TITOLO MODULO “Il coding applicato alla robotica educativa scuola secondaria”
AVVISO AI GENITORI N. 24
Oggetto: CODICEPROGETTO:10.2.2A-FDRPOC-LA-2022-92TUTTI PIU' COMPETENTI - C.U.P.E84C22001350001
TITOLO MODULO
“Il coding applicato alla robotica educativa scuola secondaria”
Si informano i genitori/tutori/affidatari delle alunne e degli alunni iscritti e frequentanti la scuola secondaria di 1° che l’istituzione scolastica ha ricevuto l’autorizzazione alla realizzazione del Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con il Fondo di Rotazione (FdR)– Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1.
Il predetto modulo formativo è completamente gratuito e pertanto non richiede oneri a carico delle famiglie per l’eventuale iscrizione/adesione.
Le SS.LL. possono prendere visione del programma e del cronoprogramma allegato alla presente.
Si fa presente ad ogni buon fine che il numero degli alunni destinatari per il modulo in specie è pari a 20 (venti). Le richieste di iscrizione/adesione devono pervenire entro e non oltre le ore 24:00 di mercoledì 21 settembre 2022 tramite P.E.O. rmic81500n@istruzione.it
Nel caso in cui il numero delle richieste di iscrizione/adesione delle alunne e degli alunni fosse superiore al numero di 20 (venti) unità, l’istituzione scolastica procederà a stilare una graduatoria in ordine all’indicatore I.S..E.E (dal più basso al più alto).
In caso di parità di indicatore economico si prenderà in considerazione l’ordine di arrivo delle richieste di iscrizione.
Le SS.LL. compileranno la richiesta di iscrizione indicando in ordine preferenziale i moduli a cui intendono aderire.
E’ bene rammentare che essendo un’iniziativa finanziata dai fondi europei FSE E FDR Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1, è opportuno garantire la massima partecipazione delle alunne e degli alunni delle tre scuole facenti parte dell’I.C. Angelica Balabanoff.
Pertanto la scuola terrà conto delle seconde, terze, quarte preferenze ecc…., solo nella eventualità in cui risultassero posti vacanti in sede di redazione delle graduatorie, riconoscendo comunque la priorità all’indicatore economico e solo in caso di parità all’ordine di arrivo.
RIEPILOGO:
- vengono presi in considerazione coloro che hanno indicato nel modulo in specie la preferenza n. 1
- si effettua la graduatoria in base all’indicatore I.S.E.E.
- in caso di parità di I.S.E.E. si procederà all’ordine di arrivo nell’eventualità in cui risultassero ulteriori posti si procede al punto
- in seconda battuta, si procede a prendere in considerazione coloro che hanno espresso più preferenze sempre facendo riferimento all’ I.S.E.E e così via.
Si allegano:
- Scheda progetto dettagliata;
- Modulo richiesta iscrizione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Maria Michela Spagnulo
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993